Contattaci subito!


Edit Template

Contattaci subito!


Edit Template

Episodio n. 1 – Organizzazione aziendale e comportamenti funzionali

45,00 

Descrizione del corso

Opportunità se acquisti più di un episodio: singolo €45, due €80, tre €105, quattro €120.
   

30 settembre 2025

Abstract. Il corso sintetizza le strutture ricorrenti di organigramma con i rispettivi punti di forza e debolezza e i comportamenti orizzontali e verticali funzionali in base al tipo di organizzazione.

Abstract deontologico. Il Codice viene analizzato per definire le modalità relazionali tutte le figure all’interno dell’ente di appartenenza in base alla sua struttura e nei rapporti con il territorio.

Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con schemi per la riflessione e modelli operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione con feedback ragionati.

 

Contenuti 30 settembre 2025

Organigrammi e organizzazione

– Definizioni ed evoluzione nel tempo – L’organigramma e la sua rilevanza – Glossario organizzativo

Posizione e azione

– La posizione nell’organigramma e i compiti corrispondenti (coordinatori e PO) – L’interpretazione personale della posizione – Costruire percorsi per la relazione e muoversi nell’organigramma

Elementi deontologici fra organizzazione e comportamento

– L’Esercizio della professione in ruoli dirigenziali, apicali o di coordinamento (Titolo VII, Capo II) – Altri punti di attenzione (artt. 45, 46, 50) – Il perimetro (Preambolo punti 7, 8, 9; artt. 1, 2, 3, 4 5, 6, 7, 9, 10, 18 21, 22, 45 52 et al. Codice)

Compiti e delega

– Lo spazio dell’azione individuale e il significato della delega – Quando delegare e perché – Il colloquio di delega e le verifiche

Confronto e dibattito

– Riflessioni sui temi del webinar – Analisi di casi dei partecipanti – Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo

Chiusura del webinar

Requisiti per l'iscrizione al corso e relativa documentazione da esibire

Assistenti Sociali e professionisti con ruolo di guida e motivazione

Obiettivi

Questo corso offre un’analisi approfondita delle strutture organizzative più comuni, esaminandone attentamente i punti di forza e debolezza. Particolare attenzione viene posta sui comportamenti orizzontali e verticali. Parallelamente, si approfondisce il Codice interno dell’ente, studiando come questo definisca le modalità relazionali tra tutte le figure al suo interno e nei rapporti con il territorio e l’ambiente esterno. L’approccio didattico è di tipo cognitivo comportamentale, fornendo ai partecipanti schemi di riflessione e modelli operativi concreti per l’applicazione quotidiana, anche attraverso interazioni e feedback ragionati per massimizzare l’apprendimento.

Docenza

Dr. P. Boschi, formatore accreditato CNOAS, Presidente agenzia formativa APOGeO, giurista, consulente. Autore di Gestire i collaboratori, Superare l’ansia, Conflitti e frustrazioni… ed Giunti.

Come iscriversi

I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.

Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 secondo semestre scheda di iscrizione_PA

 

Note

Webinar facente parte della serie in quattro Episodi “I ruoli di coordinamento e responsabilità”. L’acquisto di più Episodi dà diritto a uno sconto complessivo.

Dettagli

Prezzo

45,00 

Sede del corso

Online

Modalità

Online

Tipologia

A pagamento

Sedi di stage

Solo Webinar con momenti di confronto e interazione

Sviluppo lavorativo

Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Attestato

Attestato frequenza CNOAS

Come iscriversi

Tutte le informazioni sono contenute nella Descrizione.

Quantità Corsi Prezzo Totale Risparmio
1 Corso 45€
2 Corsi 80€ Risparmi 10€
3 Corsi 105€ Risparmi 30€
4 Corsi 120€ Risparmi 60€

Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS). 

Rafał Olbinski

© 2025 A.P.O.Ge.O Srl –  Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 335 5394284 – info@apogeoform.net