14 ottobre 2025
Abstract. Il corso esplora il concetto di valutazione e l’approccio al colloquio, come impulso allo sviluppo in base al tipo di struttura dell’ente di appartenenza.
Abstract deontologico. Il Codice viene analizzato negli articoli di riferimento al tema proposto.
Metodologia comunicativa e didattico-pedagogica. Approccio cognitivo comportamentale, con schemi per la riflessione e modelli operativi per l’azione quotidiana. Interazione e riflessione con feedback ragionati.
Contenuti 14 ottobre 2025
Elementi deontologici per il colloquio di valutazione
– L’Esercizio della professione in ruoli dirigenziali, apicali o di coordinamento (Titolo VII, Capo II) – Fondamenti deontologici della valutazione (artt. 54 e 55.6) – Il caso dei carichi di lavoro (artt. 56 e 51)
l colloquio di valutazione e il suo significato generativo
– Definizione del concetto e della funzionalità – La condivisione dell’utilità del colloquio – Valutazione e non giudizio: il colloquio come punto di arrivo di un percorso
Il colloquio con i collaboratori
– Chi partecipa e quando convocarlo – La preparazione e le fasi del colloquio – La chiusura come progettazione del futuro
Il colloquio con il proprio responsabile: aggiornamento sul proprio stato o dialogo di sviluppo?
– Chiarire le priorità e gestire le aspettative rispetto a contesti ampi – Confrontarsi sul feed back del proprio gruppo – Definire il miglioramento e rafforzare il rapporto
Confronto e dibattito
– Riflessioni sui temi del webinar – Analisi di casi dei partecipanti – Cosa abbiamo appreso: piano di autosviluppo
Chiusura del webinar
Assistenti Sociali e professionisti con ruolo di guida e motivazione
I privati possono acquistare uno o più corsi aggiungendoli al carrello.
Nel caso di iscrizioni da pubblica amministrazione scaricare il modulo allegato webinar 2025 secondo semestre scheda di iscrizione_PA
45,00 €
Online
Online
A pagamento
Solo Webinar con momenti di confronto e interazione
Il webinar fornisce strumenti per arricchire le competenze in ambito di servizio sociale, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Attestato frequenza CNOAS
Tutte le informazioni sono contenute nella Descrizione.
Quantità Corsi | Prezzo Totale | Risparmio |
---|---|---|
1 Corso | 45€ | – |
2 Corsi | 80€ | Risparmi 10€ |
3 Corsi | 105€ | Risparmi 30€ |
4 Corsi | 120€ | Risparmi 60€ |
Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana e accreditata con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS).
© 2025 A.P.O.Ge.O Srl – Partita Iva 05046800487 – Via Atto Vannucci 29b Firenze (FI) – Tel. 055 4627285 / 335 5394284 – info@apogeoform.net
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Da qui potrai impostare le tue preferenze.