Stampa

A.P.O.Ge.O. ha partecipato alla seconda edizione del Festival dei Saperi che si è svolto nei giorni 27 e 28 Gennaio 2011 presso l’Antico Spedale del Bigallo – Via Bigallo e Apparita 14 – nel comune di Bagno a Ripoli.
Clicca qui per leggere tutto

In data 13 luglio 2009 l'Agenzia Nazionale LLP (Life long learning) ha comunicato che il progetto in oggetto che ha come capofila il Comune di Firenze (attraverso il centro Europe Direct) è stato approvato.
Al fine di ampliare il ventaglio delle opportunità offerte da Comenius e di aggiungere nuovi efficaci strumenti per rafforzare la dimensione europea nell'ambito dell'educazione scolastica, dal 2009 è stato introdotto un nuovo tipo di azione: i Partenariati Comenius Regio.
La caratteristica di questa nuova azione è la sua dimensione regionale e locale, infatti i Partenariati Comenius Regio nascono per promuovere opportunità di cooperazione transnazionale fra autorità educative locali e regionali che hanno un ruolo specifico nell'ambito dell'educazione scolastica, in collaborazione con scuole e organizzazioni o istituzioni che operano a livello locale.
L'idea progettuale è nata da una richiesta dell'USR (Ufficio Scolastico Regionale) della Regione Toscana, uno dei 3 soggetti eleggibile per la presentazione di una proposta progettuale nell'ambito di questa azione. Il Comune di Firenze, Direzione Sviluppo Economico, ha accettato di far parte di questo consorzio, in qualità di capofila, e coinvolgendo la direzione Istruzione, ha iniziato a lavorare sugli obiettivi e le azioni del progetto. Per il completamento del partenariato locale ha coinvolto un'agenzia formativa locale, APOGEO srl, e una scuola, l'Istituto "Rosmini" di Grosseto, scuola polo a livello regionale della rete "L'Europa dell'istruzione".
La scelta del paese europeo da coinvolgere è stata fatta partendo da una ricerca statistica sui livelli di abbandono scolastico nel vari paesi europei, che ci ha permesso d'orientarci verso paesi che, come l'Italia, registravano un basso livello di laureati. La risposta dalla Romania è stata forte e si è creato un consorzio molto grande composto da: Ispettorato scolastico di Galati, un Istituto tecnico, un Centro per l'Impiego, l'Ufficio Europe Direct all'interno del Comune di Galati, l'Università di Galati.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO
Corso in preparazione al bando del Ministero di Giustizia per 250 posti
per i dettagli dell'impianto formativo e la scheda di iscrizione.
Aperte le iscrizioni alla 29 ma edizione del corso per Addetto alla sicurezza (ex buttafuori).
Corso riconosciuto dalla Regione Toscana, valido su tutto il territorio italiano
Corso per la valutazione e certificazione delle competenze
Aperte le iscrizioni al Corso per la valutazione e certificazione delle competenze in partenza il 21 maggio
Laboratori Formativi accreditati Cnoas 2018 per Assistenti sociali
Edizioni attive
Qualificarsi nei Servizi Educativi e Sociali
Tecnico dell'Animazione Socio Educativa - Corso di Qualifica. Livello IV EQF riconosciuto dalla Regione Toscana
CIMO TOSCANA e S.P.E.M.E. presentano laboratori formativi con crediti ECM
Regione Toscana - Apertura VOUCHER FORMATIVI
La Regione Toscana ha aperto la possibilità di richiedere voucher Formativi per frequentare i corsi a copertura parziale e/o totale del costo del corso
Corsi di aggiornamento FAD per RSPP e Addetto al Pronto soccorso
Aggiornamento R.S.P.P. (40 Ore) Settori Ateco 1, 2, 6, 8, 9 .
Aggiornamento R.S.P.P. (60 Ore) Settori Ateco 3, 4, 5, 7.
Aggiornamento R.S.P.P. (100 Ore) Settori Ateco 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.
laboratori formativi per chi lavora nelle ASSICURAZIONI con crediti IVASS
Laboratori formativi professionali 2017 con crediti IVASS
CORSI OBBLIGATORI SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO (L.81/08)
Aperte le iscrizioni ai corsi obbligatori per legge (l.81/08) per Datori di Lavoro e Lavoratori